È stata scoperta una dieta che elimina la pancia. A rivelarlo è stata la scienza dopo uno studio: ecco come fare per metterla in pratica e come organizzarsi.
Tutto il grasso che si forma nella zona addominale è molto pericoloso per la saluta di un essere umano, sia donna che uomo. Per fortuna, seguire l’alimentazione giusta con una dieta ben precisa, così come l’attività fisica, possono aiutare a stare bene.
Il grasso addominale è un vero nemico per la salute di ogni persona, una condizione che si aggrava con il passare degli anni e l’avanzare dell’età. In tantissimi almeno una volta si saranno chiesti come poter togliere l’accumulo di grasso sul ventre. La cosa interessante è che una ricerca scientifica ha scoperto una dieta che elimina la pancia. Parliamo di uno studio effettuato in Spagna che ha dato risultato sorprendenti.
I ricercatori hanno dimostrato che una dieta a basso contenuto calorico, associata alla giusta attività fisica quotidiana, fa bene alla massa muscolare e a perdere il grasso addominale viscerale, parliamo di quel grasso che non si vede e che si trova dietro i muscoli dello stomaco, che contribuisce allo sviluppo di malattie cardiache, diabete e ictus.
Lo studio è stato realizzato su 6.874 uomini e donne di età compresa tra 55 e 75 anni ai quali è stato chiesto di seguire una dieta mediterranea riducendo le calorie del 30%, limitare biscotti, pane, zuccheri aggiunti, cereali raffinati, panna, burro, carni lavorate e bevande zuccherate.
A tutti loro è stato anche proposto di fare esercizio aerobico per 45 minuti al giorno, oltre agli esercizi per migliorare la flessibilità, la forze e l’equilibrio. Il risultato è stato sorprendente, dato che molti di loro hanno perso una quantità significativa di grasso addominale. L’alimentazione mediterranea aveva prodotto una sostanziale riduzione di massa grassa viscerale.
Non è una novità, dato che negli anni diversi studi hanno sottolineato quando la dieta mediterranea potesse ridurre il colesterolo, il rischio di diabete, la demenza, la depressione, la perdita di memoria e anche alcuni tipi di cancro. Parliamo di una dieta vegetale, con grande assunzione di frutta e verdura, ma anche legumi, cereali integrali, frutta secca, semi e olio extravergine di oliva.
È importante anche consumare raramente i grassi insaturi, così come zuccheri e prodotti raffinati. Mentre sono consigliate porzioni ridotte per pollame, uova e latticini. Da consumare pochissimo la carne rossa, mentre va bene il pesce ricco di Omega 3.
Durante il corso degli ultimi anni il mercato automobilistico ha visto un grandissimo aumento per…
Mai sentito parlare di "dynamic pricing"? È un fenomeno sempre più diffuso e che in…
Se volete scattare una foto con lo smartphone, prima fate questa cosa. Il risultato finale…
Hai ospiti improvvisi a cena? Ecco il trucco che ti salverà all'ultimo minuto: una pratica…
Quanto consuma l'assistente personale intelligente creato da Amazon? Alexa è collegata tutto il giorno, ecco…
I due sono insieme ormai da diverso tempo, lei lo ha accompagnato in tante avventure…