Tra le piattaforme di streaming esce la nuova applicazione della NASA, NASA Plus da scaricare gratuitamente per tutti.
Le piattaforme di streaming che propongono contenuti come Netflix o Disney+ nell’ultimo decennio hanno subito un grande sviluppo e una forte evoluzione. Il servizio che viene proposto ha diversi piani di pagamento, che prevedono differenze tra loro in base a qualità, utilizzo offline e altro. Di recente alcune tra queste hanno proposto un piano che prevede la pubblicità nei contenuti.
La NASA nasce nel 1958 come ente governativo dedito allo studio e alla ricerca dell’universo e dello spazio degli Stati Uniti. Da sempre raccoglia fama nei confronti di chi ama lo Spazio e l’Universo, recentemente ha anche lanciato un programma che permette di visionare contenuti sulle sue missioni, chiamandolo NASA Plus.
NASA Plus prevede un accesso da parte di tutti i dispositivi iOS, Android, Apple TV, Fire TV, Roku e anche da internet. Per le piattaforme che forniscono l’utilizzo di app basterà passare dall’attuale applicazione della NASA. La nuova piattaforma di streaming on-demand rappresenta il primo approdo dell’agenzia spaziale statunitense nel mondo dello streaming.
Offre un servizio completamente diverso dal resto delle piattaforme, difatti NASA Plus non prevede alcun abbonamento o piano da scegliere, l’accesso è completamente gratuito per tutti e propone una vastità di argomenti originali che possono essere trasmessi tramite programmi registrati o anche contenuti dal vivo. Questo lancio è un grande passo per la NASA ma anche per tutti noi che potremo accedere ad un mondo sconosciuto ai più.
Il programma vanta contenuti visibili a tutti e anche alcuni per le famiglie, proponendo programmi dal vivo e nuove serie che hanno un focus su notizie e istruzione. L’applicazione prevede un uso al 100% gratuito e neanche uno spot pubblicitario all’interno grazie al finanziamento della NASA da parte del Congresso americano. I progetti che offre la piattaforma di streaming comprendono documentari e docu-serie che sono già adesso più di 25, destinate solo ad aumentare.
Esisteva già NASA TV ma questo è un canale tradizionale statunitense mentre NASA Plus è il primo approdo nel mondo dello streaming on-demand per l’azienda e la differenza è ben nota poiché NASA Plus è accessibile a chiunque. L’obiettivo di questo lancio è l’ampliamento dell’azienda nel mondo digitale, garantendo a tutti l’accesso a contenuti completamente diversi da quelli che mai abbiamo potuto vedere sull’agenzia spaziale. Ciò sta a significare che tutte le esperienze avute fino ad ora saranno poi disponibili a tutti tramite un click.
Durante il corso degli ultimi anni il mercato automobilistico ha visto un grandissimo aumento per…
Mai sentito parlare di "dynamic pricing"? È un fenomeno sempre più diffuso e che in…
Se volete scattare una foto con lo smartphone, prima fate questa cosa. Il risultato finale…
Hai ospiti improvvisi a cena? Ecco il trucco che ti salverà all'ultimo minuto: una pratica…
Quanto consuma l'assistente personale intelligente creato da Amazon? Alexa è collegata tutto il giorno, ecco…
I due sono insieme ormai da diverso tempo, lei lo ha accompagnato in tante avventure…