Altro+che+con+la+marmellata%2C+oggi+la+cheesecake+la+facciamo+con+i+pomodorini%3A+%C3%A8+una+bomba
attentiallupocomputer-ideait
/2023/11/altro-che-con-la-marmellata-oggi-la-cheesecake-la-facciamo-con-i-pomodorini-e-una-bomba/amp/
Lifestyle

Altro che con la marmellata, oggi la cheesecake la facciamo con i pomodorini: è una bomba

Published by
Clarissa Missarelli

Una cheesecake fuori dal comune che sfrutta il potenziale di un frutto a dir poco particolare: il pomodoro! Ecco come farla.

Non c’è giornata brutta che una cheesecake non possa rendere migliore! Questo dolce davvero amatissimo è anche il paradiso di chi non sa o non ha voglia di cucinare o di chi non ha mai tempo per preparare nulla ma ha comunque organizzato al volo una cena con gli amici. Il dolce sembra sempre la parte più difficile ma menomale che arriva in aiuto questo dessert fantastico, che puoi preparare in pochissimi minuti e mettere sempre d’accordo tutti.

La nuova ricetta della cheesecake (attentiallupo.computer-idea.it)

Proprio perché è così facile da fare, ne esistono anche tantissime varianti. L’importante è fare la base nel modo più corretto possibile, poi ci si può sbizzarrire per decorare e rendere unico e personalizzato questo dolce così semplice. La frutta è una delle opzioni più gettonate. Ma sicuramente, mentre pensavi alla tua cheesecake con la frutta, non hai pensato al pomodoro che, sì, è un frutto e come tale sta bene anche lui sulle cheesecake!

Cheesecake ai pomodori: una ricetta fuori dal comune che ti stupirà

A creare questa ricetta a dir poco fuori dal comune ci ha pensato Giuly Caggiari che con un bel video su Instagram ha diffuso la sua versione particolare della cheesecake e l’ha condivisa con tutti gli utenti. Anche se il pomodoro è un frutto, non ha di certo un sapore dolce e infatti questa è una cheesecake salata! Gustosa, originale e che conquisterà davvero tutti.

Alternativa alla cheesecake (attentiallupo.computer-idea.it)

Ingredienti

  • 50 grammi di taralli
  • 15 ml di olio extravergine d’oliva
  • 200 grammi di Philadelphia
  • pomodorini q.b.
  • sale
  • origano q.b.

Procedimento

  1. Iniziate con i taralli, tritandoli finemente aiutandovi con un frullatore o in alternativa sbriciolandoli con le mani. Sarà questa la base della vostra cheesecake!
  2. In una ciotola mettete la vostra polvere di taralli e l’olio, impastando pian piano fino ad ottenere una base compatta ma morbida.
  3. In una piccola terrina rotonda stendete per bene la base, livellandola con il cucchiaio.
  4. Mettete sopra il Philadelphia, continuando a livellare e a creare la vostra tortina.
  5. A parte in una ciotola mettete i pomodorini – che avete precedentemente tagliato a dadini – conditeli con olio, sale e origano.
  6. L’ultimo passaggio è mettere i pomodorini sulla vostra tortina salata. Lasciatela in frigo per qualche ora. Buon appetito!
Clarissa Missarelli

Recent Posts

I modelli più ricercati e i loro prezzi nel mercato dell’usato

Durante il corso degli ultimi anni il mercato automobilistico ha visto un grandissimo aumento per…

3 settimane ago

Dynamic pricing, il fenomeno che sta spopolando: ti spiego perché è un vantaggio

Mai sentito parlare di "dynamic pricing"? È un fenomeno sempre più diffuso e che in…

1 anno ago

Cosa fare con lo smartphone prima di scattare una foto? Provalo subito, il risultato ti sorprenderà

Se volete scattare una foto con lo smartphone, prima fate questa cosa. Il risultato finale…

1 anno ago

Ospiti a cena (all’improvviso)? Il trucco che ti salva all’ultimo minuto: essenziale

Hai ospiti improvvisi a cena? Ecco il trucco che ti salverà all'ultimo minuto: una pratica…

1 anno ago

Alexa, sapete quanto consuma un dispositivo intelligente collegato tutto il giorno? Ecco le cifre

Quanto consuma l'assistente personale intelligente creato da Amazon? Alexa è collegata tutto il giorno, ecco…

1 anno ago

Sahra Lahouasnia, chi è: età, occupazione, vita privata e curiosità sulla compagna di Alessandro Di Battista

I due sono insieme ormai da diverso tempo, lei lo ha accompagnato in tante avventure…

1 anno ago